Novità in Modash: crea link di affiliazione e automatizza i pagamenti degli influencer basati su commissioni
May 16, 2025
10 min

7 modi efficaci per negoziare con gli influencer (senza essere sleali)

Autore del post & collaboratori
Phil Norris
Autore @ Modash
Fernanda Marques
Coordinatrice di Influencer Marketing
Namrata Thakker
Responsabile – Comunicazione, PR e Influencer Marketing
Nacho Selma
Responsabile Influencer Marketing
Visualizza tutti i collaboratori del post
+1

Come esperto di influencer marketing, sei un professionista nel costruire relazioni. Ma negoziare con i creator partner può farti sentire di mettere a rischio quelle relazioni, perché cerchi di mantenere gli influencer soddisfatti e al tempo stesso di ottenere il miglior accordo possibile per il tuo brand.

What do you do — lay all your cards on the table and share your budget? Oppure aspettare che propongano la loro tariffa di partenza? What if the creator refuses to engage if you lowball them too much? 🤯

Per aiutarti ad affrontare quell’inevitabile conversazione con un influencer, ecco sette consigli e strategie per negoziare i prezzi restando equo e mantenendo tutti soddisfatti.

Before we begin: this article isn’t a guide to underpaying influencers.

Content creation is hard work, and influencers should be compensated fairly for their toil — whether that’s a YouTube video or an Instagram Story. La tua missione non è ottenere il maggior volume possibile di contenuti al costo più basso, ma raggiungere un accordo che 1) rientri nel tuo budget e 2) offra all’influencer tempo e motivazione sufficienti per creare contenuti fantastici per la tua campagna.

Let’s get into it! 👇

1: Raggruppa i deliverable per ridurre il prezzo di ciascuno

La tattica di negoziazione con gli influencer più diffusa è raggruppare più deliverable in una sola collaborazione. È talmente comune che quando abbiamo intervistato 38 professionisti di influencer marketing sulla negoziazione dei prezzi, oltre il 90 % ha dichiarato di utilizzare il bundling.

(Psst, il 60 % ha anche affermato di non ricevere mai resistenze quando propone accordi bundle, il che suggerisce che gli influencer sono favorevoli a raggruppare i deliverable.)

Il concetto è semplice: l’influencer ti comunica una tariffa per il deliverable X e tu chiedi se può includere i deliverable Y e Z allo stesso prezzo. In questo modo, l’influencer ottiene il compenso desiderato e tu ottieni più contenuti a un costo inferiore per deliverable. Vincono tutti 🏆

Un ulteriore vantaggio di questa tattica è che amplia la portata della campagna quando raggruppi deliverable per più piattaforme, ad esempio un video TikTok insieme a un Reel su Instagram.

Ovviamente, non tutti i deliverable si prestano al bundling: di solito i contenuti brevi sono quelli più adatti a questa strategia.

Per esempio, un influencer potrebbe creare un paio di frame di Storie in un’ora, rendendoli relativamente economici, mentre un video dedicato su YouTube potrebbe richiedere giorni di scrittura, riprese e montaggio.

Non sorprende quindi che le Instagram Stories siano i deliverable più spesso inclusi nei bundle, seguite a ruota dai Reel, mentre i video YouTube siano molto più in basso nella classifica.

__wf_reserved_inherit

Fernanda Marques afferma che negoziare accordi bundle significa bilanciare copertura, engagement e impatto per ottenere il massimo valore da ogni collaborazione.

avatar
Fernanda Marques
Coordinatrice Influencer Marketing
Il mio obiettivo è sempre massimizzare il budget a disposizione, quindi a seconda della strategia e degli obiettivi della campagna può essere più efficace ottenere più Stories invece di un unico Reel.

2: Consider negotiating a "minimum KPI guarantee"

Se raggruppare i deliverable è semplice, negoziare una garanzia di visualizzazioni minime è più complicato.

Con una garanzia di visualizzazioni minime (MVG) chiedi a un influencer di raggiungere un determinato numero di visualizzazioni su un contenuto video – per esempio 20 000 visualizzazioni su un Reel sponsorizzato. È facile capire perché i brand siano entusiasti di questo tipo di accordo: riduce parte del rischio dell’influencer marketing garantendo un numero minimo di persone che vedranno il contenuto.

Tuttavia, ti dirò che le garanzie di visualizzazioni minime sono in realtà una cattiva idea perché non esiste una vera garanzia.

Per quanto lo vorrebbero, i tuoi partner influencer non controllano l’Algoritmo™. Potrebbero creare un contenuto eccezionale che rispetta ogni punto del tuo brief per influencer, ma per qualche motivo non raggiunge comunque l’obiettivo di visualizzazioni. C’est la vie 🤷

Quasi il 60 % degli influencer marketer che abbiamo intervistato ha dichiarato di non usare mai le MVG, mentre quasi il 75 % di coloro che le hanno utilizzate ha affermato che proporre una garanzia di visualizzazioni minime aveva scoraggiato un influencer dal collaborare con il loro brand.

Per questo motivo, Namrata Thakker afferma di riservare questa tattica di negoziazione agli influencer più costosi e con il pubblico più vasto.

“Utilizziamo le garanzie di visualizzazioni minime solo quando lavoriamo con un macro influencer di categoria A+. Dato che la posta in gioco è così alta, per giustificare l’ingente investimento per noi è imperativo ottenere in cambio una garanzia di visualizzazioni minime.” – Namrata Thakker

Se, come Namrata, non puoi permetterti di non imporre una MVG, ricorda che esistono due diverse “versioni” di garanzia:

🥕 La ricompensa, che incentiva l’influencer a raggiungere il tuo obiettivo di visualizzazioni offrendo premi aggiuntivi come un compenso fisso più alto, commissioni maggiori o una partnership a lungo termine.

👊 La conseguenza, che penalizza l’influencer se non raggiunge il numero di visualizzazioni desiderato, ad esempio chiedendo un compenso inferiore o deliverable extra.

__wf_reserved_inherit

Ammettiamolo, l’approccio della “ricompensa” sembra molto meno… spiacevole… rispetto a quello della “conseguenza.”

Fa partire la relazione con il piede giusto e dà all’influencer una motivazione reale a raggiungere e superare i tuoi obiettivi di visualizzazioni. E sai cosa si dice: si prendono più mosche con il miele che con l’aceto 🍯

3: Reduce the base fee in exchange for higher performance bonuses

POV: trovi l’influencer perfetto, gli spieghi quali deliverable ti servono e chiedi un preventivo. Purtroppo, ti rispondono con una tariffa fuori budget. Accidenti.

Ma non tutto è perduto: puoi comunque conquistarli con un bonus basato sulle performance. Non funzionerà con tutti gli influencer, ma molti accetteranno una tariffa fissa leggermente più bassa in cambio della possibilità di guadagnare di più se raggiungono un determinato target.

Infatti, poco più della metà degli intervistati al nostro sondaggio ha dichiarato di aver negoziato con gli influencer combinando tariffe fisse e incentivi basati sulle performance – di solito una percentuale delle vendite.

__wf_reserved_inherit

Ma come funziona in pratica questa tattica di negoziazione?

Poniamo che concordiate una tariffa di 300 $ per deliverable. Poi, quando il tuo partner influencer raggiunge 300 $ di fatturato, gli offri il 10 % di tutte le vendite successive che genera.

Lo svantaggio è che questo approccio aggiunge un ulteriore livello di complessità al processo di fatturazione, ma se ti aiuta a ingaggiare un influencer molto richiesto con un pubblico altamente pertinente che altrimenti sarebbe stato troppo costoso, probabilmente ne vale la pena.

Nacho Selma afferma che il posizionamento è fondamentale quando si usano bonus basati sulle performance come tattica di negoziazione.

avatar
Nacho Selma
Influencer Marketing Manager, Isnach
Presentandolo come un’opportunità win-win, gli influencer saranno più propensi ad accettare l’offerta e promuovere attivamente il brand.

4: Negozia l’ambito del lavoro invece della tariffa dell’influencer

Abbiamo già parlato di utilizzare i bundle per ottenere più valore dal tuo influencer marketing.

Ma non è l’unico modo per negoziare un valore maggiore. Ad esempio, se l’influencer non può (o non vuole) ridurre il prezzo, prova a chiedergli di:

👉 Eliminare l’esclusività

👉 Creare un deliverable meno costoso

👉 Ridurre/eliminare i diritti di utilizzo dell’influencer

__wf_reserved_inherit

Una breve nota sui diritti di utilizzo: poiché possono aumentare notevolmente i costi, Greta Zacchetti consiglia di trascurarli nelle prime fasi di una relazione con un influencer.

avatar
Greta Zacchetti
Influencer Marketing Manager, foodspring
È saggio rinunciare inizialmente ai diritti di utilizzo. Ciò ti consente di usare i primi mesi per valutare i risultati organici e la compatibilità dell’influencer con il tuo brand, rendendo un futuro investimento nei diritti di utilizzo completi una decisione più sicura.

Sebbene alcune tattiche di negoziazione (più aggressive) possano danneggiare la relazione con un influencer ancora prima che inizi, negoziare sul valore è meno rischioso.

Infatti, tre quarti degli intervistati al nostro sondaggio hanno affermato che gli influencer sono generalmente disponibili a rinegoziare i deliverable per ridurre il prezzo complessivo, mentre solo un terzo ha detto che questo approccio ha dissuaso un influencer dal collaborare con il loro brand.

5: Offer long-term collaboration in exchange for a discounted influencer rate

Molte aziende rendono l’offerta più allettante in cambio di un accordo più lungo.

Come quando il marchio di deodoranti Duradry concede ai clienti uno sconto del 15 % scegliendo un abbonamento anziché un acquisto una tantum:

__wf_reserved_inherit

It’s a negotiation principle you can use in your influencer deals: ask the influencer for a discount in exchange for a long-term contract.

Why would the influencer agree to this offer? Ci sono tre motivi:

It gets easier to create different assets for the same brand because they understand your expectations

Creators love the stability of knowing where their next paycheck is coming from

Consistent partnerships with one brand look more authentic on their feed

It’s also an A-card for you:

Partnering with the same influencer means less time spent finding new influencers

You build trust and gain visibility with a new audience because a creator posts about you consistently

How to offer a long-term collaboration if the influencer demands a higher fee? Personalizza questo modello:

“Ciao {influencer name}, amiamo lavorare con te e saremmo felicissimi di continuare la nostra collaborazione. “Hey {influencer name}, we love working with you and would be ecstatic to continue our collaboration.Currently, our budget is $XXX for {the type of deliverables you’re expecting from the influencer}, but we’d like to find a way to continue working with you. A quella tariffa, siamo pronti a impegnarci per un periodo più lungo. We can sign a contract of X months, to begin with.What do you think?” Che ne pensi?”

Abbi una conversazione aperta e onesta con l’influencer su budget ed aspettative. Don’t be afraid to renegotiate with other perks — like free products — if the long-term contract alone doesn’t cut it for them.

⚠️ Remember: only offer long-term influencer contracts to creators you enjoy working with and who give you the most bang for your buck. You don’t want to get tied to a six months contract with an influencer who doesn’t give you tangible results.

1: Use influencer analysis tools for a data-backed negotiation

Hai trovato un influencer che sembra perfetto per il tuo brand 🎉

Prima però di firmare un assegno in bianco, vale la pena valutare il loro potenziale valore come partner. Potrebbero sembrare ideali dall’esterno, ma forse il loro pubblico è ancora in crescita o non è completamente in linea con il tuo ICP. O magari le performance dei loro contenuti sponsorizzati sono altalenanti. In ogni caso, devi negoziare per rendere la partnership vantaggiosa.

Il problema è che senza dati non puoi saperlo. Ci sono due modi per ottenere i numeri necessari per prendere decisioni di negoziazione informate:

👉 Chiedere all’influencer in questione di inviare screenshot del suo pubblico e/o delle metriche di performance

You can get this either by manually asking them for screenshots, or using an influencer analysis tool like Modash.

__wf_reserved_inherit

Come puoi vedere, l’opzione n. 2 è molto più efficiente, soprattutto quando stai reclutando influencer su larga scala.

Modash ti dà accesso a un mondo di dati su influencer e pubblico, tra cui:

👉 Dati demografici del pubblico (età, genere, località, ecc.)

👉 Interessi del pubblico e affinità con il brand

👉 Performance dei precedenti contenuti sponsorizzati

👉 Tasso di engagement

👉 Percentuale di follower falsi

Tutti elementi che possono informare la tua strategia di negoziazione. (Oppure, dopo aver analizzato meglio i numeri, potresti decidere che quell’influencer non è poi così adatto.)

⚠️ Prova gli strumenti di analisi degli influencer di Modash – e tutte le nostre altre funzionalità! – iscrivendoti alla prova gratuita, senza bisogno di dati della carta di credito 🙅

6: Provide non-monetary rewards instead of paying a higher influencer fee

If you have a tight influencer marketing budget, I have excellent news: money isn’t everything.

Pensi che Rihanna abbia cantato al Super Bowl gratis solo per ✨ tradizione ✨? Macché. She did it for her brand, Fenty Beauty — which reportedly earned $5 million in media impact value in just 12 hours after the performance.

__wf_reserved_inherit

There are plenty of ways to pay influencers — and not all have to be some moolah in their wallet. 

Ad esempio, oltre al compenso fisso e alle commissioni stile affiliate, Fernanda Marques offre ai partner influencer visibilità sul canale YouTube della sua azienda, che vanta 20 milioni di fedeli iscritti. Altre tattiche di negoziazione non finanziarie che utilizza includono inviti a eventi e sponsorizzazioni di costumi.

avatar
Fernanda Marques
Coordinatrice Influencer Marketing
Questi incentivi extra non solo rafforzano la partnership, ma rendono la collaborazione più allettante oltre al semplice compenso monetario.

Some other ideas include:

Gifting products and merchandise

Travel expenses for the campaign

First access to new product launches

Promoting their content in your company newsletter

Sending your own film crew to take some production burden off their to-do list

Considerazioni finali

Ho buone notizie per te:

Non devi ascoltare 10 000 ore di podcast di business né leggere un milione di post di LinkedInfluencer per padroneggiare l’arte della negoziazione con gli influencer 🙏

In realtà, non ci sono trucchi o scorciatoie: basta trattare gli influencer con rispetto ed essere trasparenti. Che tu proponga un accordo bundle, una partnership a lungo termine o incentivi non monetari, ci sono molti modi per negoziare un prezzo migliore senza che nessuno si senta sminuito.

E se, dopo tutto questo, non riesci a trovare un accordo che soddisfi tutti, va bene passare oltre. Ci sono molti altri pesci nel mare.

 
class SampleComponent extends React.Component { 
  // using the experimental public class field syntax below. We can also attach  
  // the contextType to the current class 
  static contextType = ColorContext; 
  render() { 
    return <Button color={this.color} /> 
  } 
} 

How to Overcome Common 6 Influencer Search Challenges in 2025

Influencer search is harder than ever. We asked 56 marketers what’s broken, what needs to change, and how they adapt.

Collaboratori del post

Coordinatrice di Influencer Marketing
Fernanda ha un background come content strategist e producer e lavora come coordinatrice di influencer marketing con brand di tutto il mondo.
Responsabile – Comunicazione, PR e Influencer Marketing
Namrata è un'affermata esperta in tutto ciò che riguarda la comunicazione, le PR e l'influencer marketing, con oltre un decennio di esperienza nella gestione di campagne end-to-end nel settore retail.
Responsabile Influencer Marketing
Nacho è un esperto di influencer marketing che ha trascorso anni della sua carriera aiutando i brand di e-commerce a connettersi e instaurare relazioni con i creator.
Responsabile Influencer Marketing
Dopo aver iniziato la sua carriera come Social Media Marketer, Greta ha sfruttato le sue conoscenze dei social per passare all'influencer marketing, dove gestisce campagne e collabora con i creator.
Indice dei contenuti
Vuoi scalare il tuo programma di influencer? Prova Modash. Trova & invia e-mail agli influencer, monitora le campagne, spedisci prodotti & altro ancora.
Provalo gratis

Collaboratori del post

Coordinatrice di Influencer Marketing
Fernanda ha un background come content strategist e producer e lavora come coordinatrice di influencer marketing con brand di tutto il mondo.
Responsabile – Comunicazione, PR e Influencer Marketing
Namrata è un'affermata esperta in tutto ciò che riguarda la comunicazione, le PR e l'influencer marketing, con oltre un decennio di esperienza nella gestione di campagne end-to-end nel settore retail.
Responsabile Influencer Marketing
Nacho è un esperto di influencer marketing che ha trascorso anni della sua carriera aiutando i brand di e-commerce a connettersi e instaurare relazioni con i creator.
Responsabile Influencer Marketing
Dopo aver iniziato la sua carriera come Social Media Marketer, Greta ha sfruttato le sue conoscenze dei social per passare all'influencer marketing, dove gestisce campagne e collabora con i creator.
Ottieni idee per gestire campagne di influencer marketing redditizie
Icon Rounded Closed - BRIX Templates

Influencer marketing end-to-end per Shopify

Prova gratuita di 14 giorni・Nessuna carta di credito richiesta